Lifting Non Chirurgico
Cos’e’
Si tratta di una tecnica di bio-lifting non invasivo che è stata appositamente studiata per il trattamento delle lassità del viso, del collo e di aree specifiche del corpo (interno braccia, interno cosce, addome).
Attraverso dei fili riassorbibili in PDO (polidiossanone) inseriti nel derma o nel sottocute con l’ausilio di aghi sottili si potrà avere un’azione di risollevamento del tessuto.
I fili possono avere caratteristiche molto diverse, ma nel complesso vengono applicati sottopelle tra due punti del viso e “tirano” il tessuto verso l’alto.
Il fatto che i fili siano riassorbibili significa che l’intervento non è definitivo, ma al tempo stesso è un elemento di sicurezza in più, proprio per la loro reversibilità.
A cosa serve
Il medico posiziona i fili con l’aiuto di un sottilissimo ago-guida e li “àncora” alla parte del viso che si vuole trattare. La trazione viene effettuata immediatamente.
Dopo il posizionamento, l’effetto lifting è già visibile ma non si deve dimenticare che i fili inducono una stimolazione dei tessuti, e quindi agiscono sia a livello “meccanico”, tirando la zona del viso dove sono applicati, sia a livello biochimico, sul ricambio, il rinnovamento cellulare e la formazione di nuovo collagene.
A chi è rivolto
Indicato per uomini e donne di tutte le età che desiderano correggere i propri “difetti” estetici.
Le precise indicazioni a questo trattamento vengono stabilite dal medico o chirurgo estetico sulla base di parametri clinici evidenziati al momento della visita medica.
I tempi
I fili di trazione vengono riassorbiti, in base a diversi fattori oggettivi e soggettivi, in tempi da sei mesi a un anno circa. L’applicazione dei fili di trazione è piuttosto rapida, può avvenire in ambulatorio e successivamente il paziente può tornare subito alle proprie attività senza problemi.
L’unico accorgimento per i primi giorni è non effettuare movimenti troppo bruschi ed evitare i massaggi nell’aria interessata. In circa sei mesi, il tessuto è continuamente stimolato e i fili migliorano sia la microcircolazione che il turnover cellulare.
I benefici derivanti dall’impianto di fili in PDO si producono gradualmente: sono visibili a partire dalla seconda o terza settimana, raggiungono il picco massimo circa tre mesi dopo il trattamento e perdurano per un periodo di circa 12 mesi.
Nel tempo tuttavia i risultati tendono a mantenersi sempre più a lungo e a stabilizzarsi.
I fili sono tutti uguali?
I fili si differenziano per dimensioni, caratteristiche, qualità del filo, ma ancor più per qualità di aghi e cannule che permettono interventi meno fastidiosi e non traumatici perché scollano i tessuti senza creare ematomi. Naturalmente i costi sono ben diversi.
Il medico e il chirurgo esperto sceglieranno fili con aghi di qualità e con le caratteristiche giuste per il problema da trattare, ma sapranno anche posizionarli alla profondità e nella direzione giusta perché si possa avere il massimo risultato, con il minimo trauma per la nostra pelle.
Ricordiamo inoltre che fondamentale è il rispetto delle regole igieniche da parte dello specialista che deve saper preparare e operare esattamente come per un intervento chirurgico, anche se la tecnica può sembrare agli inesperti facile e banale.
Tutto quanto sopra può fare inevitabilmente una differenza di prezzo, ma la Bellezza deve essere sempre ricercata nella massima Sicurezza.